Il contratto di lavoro di collaborazione coordinata e continuativa (COCOCO) è un tipico contratto di lavoro parasubordinato e quindi nella comunicazione all’INPS con modello RdC/PdC COM Esteso va indicato come rapporto di lavoro dipendente.
Nella fattispecie si tratta di un contratto della durata di tre mesi con corrispettivo annuo di 900 euro: se ci saranno proroghe, l’informazione dovrà essere resa nota all’INPS, sempre con il medesimo modello.
In linea di massima per i tre mesi della durata del contratto, dall’importo percepito verrà sottratto l’80% della retribuzione lavorativa. Nella fattispecie il percettore avrà diritto, per i tre mesi di contratto, a (793,61 – 80% 300) euro = (783,61 – 240) euro = 543,61 euro. Dopo i tre mesi, in assenza di proroghe contrattuali del rapporto di lavoro, al percettore di RdC sarà ripristinato l’importo originario di 783,61 euro.
Infatti la regola è che, ai fini del ricalcolo dell’importo di RDC a seguito dell’attività di lavoro dipendente intrapresa, il reddito da lavoro dipendente non viene conteggiato completamente, ma solo per l’80% dell’importo corrisposto dal datore di lavoro.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.