Per aver diritto alle agevolazioni prima casa l’acquirente (e per acquirente deve intendersi anche chi ha acquistato l’eredità per successione mortis causa) deve rispettare determinati requisiti:
- non deve essere titolare di un altro immobile nello stesso comune;
- non deve essere titolare su tutto il territorio nazionale di diritti di piena proprietà, uso, usufrutto, abitazione o nuda proprietà, su un altro immobile acquistato, anche dal coniuge, usufruendo delle agevolazioni per l’acquisto della prima casa.
Ne discende che per fruire delle agevolazioni fiscali sulla prima casa ereditata al 100%, l’erede proprietario dovrà prima vendere la quota di proprietà del 22,22% detenuta sul secondo appartamento.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.