Andrea Ricciardi

A partire dalle ore 8 del primo settembre 2022 si può inviare online la richiesta per il bonus trasporti 2022, contributo di 60 euro destinato a chi ha un ISEE inferiore a 35 mila euro e valido per l’acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici locali, regionali e interregionali.

Per richiedere il bonus trasporti 2022 bisogna collegarsi al sito ufficiale e accedere esclusivamente con SPID o CIE.

E’ importante sapere che l’accesso alla piattaforma verrà regolamentato da un sistema di coda automatico e che le erogazioni seguono l’ordine di arrivo delle domande.

L’accesso è consentito esclusivamente tramite credenziali SPID di 2° livello o Carta d’Identità Elettronica (CIE).

In sede di compilazione del Form sull’applicazione web viene richiesta l’autocertificazione attraverso la spunta di un’apposita casella. Non è necessario l’ISEE.

L’accesso alla piattaforma consente di richiedere un solo buono, per sé stesso o per un figlio minore fiscalmente a carico. Eventuali ulteriori richieste comportano un nuovo accesso.

Il richiedente deve specificare il Gestore del servizio di trasporto presso il quale acquisterà l’abbonamento annuale o mensile. Questa scelta sarà vincolante.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.