I redditi derivanti da attività socialmente utili, tirocini, servizio civile, lavoro accessorio, non devono essere comunicati all’INPS: invece, con Modello RDC/PDC COM esteso, deve essere comunicata all’INPS, entro 30 giorni dall’evento, la variazione della situazione lavorativa nelle forme di avvio di un’attività di lavoro dipendente intervenuto in corso di fruizione del RdC/PdC nonché il reddito previsto per l’anno solare di avvio dell’attività.
Tanto premesso, a regime il reddito di cittadinanza scenderebbe a 20 euro/mese se il contratto fosse a tempo indeterminato. Altrimenti, basta moltiplicare i 480 euro per il numero di mesi del tirocinio, dividere per 12 il risultato ottenuto e sottrarre da 500 il quoziente della divisione. Quello che vien fuori dalla divisione sarà l’importo del reddito di cittadinanza per i prossimi 12 mesi.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.