Il nucleo familiare è quello di riferimento al momento in cui si presenta la DSU/ISEE: se il richiedente ha compiuto i 26 anni, non ha redditi o patrimoni e vive da solo, non deve presentare la DSU/ISEE corrente, ma la DSU/ISEE ordinaria.
Il nucleo familiare che si è formato è un nuovo nucleo familiare, quindi non bisogna dimostrare che le sue condizioni economiche sono peggiorate con l’ISEE corrente.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.