I soggetti interessati che possono impugnare il rendiconto finale dell’amministratore di sostegno sono il pubblico ministero (ovviamente, i parenti entro il quarto grado (stante il potere loro riconosciuto dalla legge, strumentale alla tutela degli interessi patrimoniali della famiglia), il pro tutore, il minore divenuto maggiore o emancipato, il nuovo rappresentante legale, nonché l’erede, il quale è legittimato ad agire anche a tutela dell’eredità (si veda Cassazione ordinanza 9470/2000).
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.