C’è molto poco per mettersi in regola con la richiesta del provvedimento allo scopo di potere ottenere il relativo rimborso: Il Bonus Revisione Auto non è per tutti ma solo per una specifica fetta di cittadini che possiedono uno o più veicoli.
Ed in particolare la misura della quale stiamo parlando è rivolta a tutti coloro che hanno compiuto la revisione del loro mezzo – o dei loro mezzi – in un periodo compreso tra il 1° novembre 2021 ed il 31 dicembre dello stesso anno.
Destinatario del provvedimento è l’intestatario del mezzo interessato.
Il rimborso fornito è di 9,50 euro, non molto ma comunque si tratta di una piccola entrata a fronte della spesa fatta.
Bisogna prima avere effettuato la revisione auto per avere il Bonus e poi avanzare domanda attraverso l’apposita piattaforma, allegando anche la ricevuta di avvenuto pagamento.
Cosa succede invece per chi la revisione l’ha compiuta nel corso del 2022?
Per questa categoria è possibile avere il rimborso di 9.95 euro a partire da maggio. Solo da allora infatti per loro si avrà modo di presentare la domanda.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.