Genny Manfredi

Le sconsigliamo di procedere alla presentazione di una DSU/ISEE se non ha già trasferito altrove la residenza: altrimenti rischia di essere denunciato d’ufficio per inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria ex articolo 650 del codice penale.

Altrimenti, se ha già presentato domanda di trasferimento della residenza, considerando che la nuova residenza anagrafica decorre dalla data di presentazione della domanda (anche se la registrazione della nuova residenza non è stata ancora registrata negli archivi), il nucleo familiare sarà determinato dalla nuova situazione: per esempio, se si trasferirà dai genitori, il nucleo familiare sarà composto da lei e dai suoi genitori; se andrà a vivere da solo il nucleo familiare di riferimento della DSU/ISEE sarà costituito solo dal richiedente.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.