Il decreto legge infrastrutture e trasporti è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, facendo entrare in vigore novità importanti: non più soltanto la sicurezza, ma anche la tutela della salute delle persone e dell’ambiente rientrano tra le finalità principali del nuovo Codice della Strada. Tra le novità introdotte vi è la nuova regolamentazione dei monopattini elettrici e il divieto dell’uso di tablet mentre si guida.
Per quanto riguarda i device mobili, il divieto che era espressamente previsto per smartphone e telefonini, si estende all’uso di computer portatili, notebook, tablet e tutti i dispositivi che comportino anche solo temporaneamente l’allontanamento delle mani dal volante. Confermate le sanzioni per chi non rispetta questa regola che vanno da un minimo di 165,00 a un massimo di 660,00 euro. Si applica la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi, se la stessa persona commette un’ulteriore violazione, nel corso di un biennio.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.