In caso di avvio di un’attività di lavoro dipendente il beneficiario di Reddito di Cittadinanza (RdC) deve utilizzare (tramite CAF) il modello RDC/PDC COM Esteso, per comunicare il reddito previsto per l’anno solare di avvio dell’attività: per anno solare di intende il periodo di 365 giorni decorrente dalla data di inizio attività. Nel caso specifico il compenso per i sei mesi di durata del contratto a tempo determinato.
Il maggior reddito da lavoro dipendente concorre alla determinazione del beneficio economico nella misura dell’80%, a decorrere dal mese successivo a quello della variazione.
In pratica se per i sei mesi si percepiscono 3 mila e 600 euro, rapportate all’anno solare fanno 300 euro al mese. Il reddito di cittadinanza percepito dal beneficiario verrà ridotto, per la durata dell’anno solare, dell’80% di 300 euro, ovvero di 240 euro mese.
Per farla breve, accettando la proposta di lavoro a tempo determinato per sei mesi, con retribuzione semestrale di 3 mila e 600 euro, il beneficiario di RDC a cui vengono corrisposte 500 euro mese, per i 12 mesi successivi vedrà decurtato il proprio reddito di cittadinanza di 240 euro mese, passando da 500 a 260 euro/mese.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.