Chiara Nicolai

Impossibile dare una risposta precisa alla domanda posta, senza ulteriori elementi: cio che è certo e che una volta contratto matrimonio con un cittadino italiano, il cittadino straniero ha diritto al rilascio di un permesso di soggiorno per motivi familiari, anche se prima del matrimonio era un cittadino clandestino o irregolare.

Ora, può darsi (possiamo solo immaginare gli eventi, in mancanza di dettagli importanti) che la parte coinvolta nella lite abbia denunciato il tunisino per lesioni gravi, che il tunisino sia stato visto da testimoni salire sul primo treno in partenza per l’Austria, che sia stato spiccato un mandato di cattura europeo, eseguito dalla polizia austriaca alla stazione ferroviaria di Vienna.

Trattandosi di cittadino esxtracomunitario, il provvedimento di arresto si trasforma automaticamente in provvedimento di espulsione.

Se così sono andate le cose, come è presumibile, non c’è nulla di irregolare nella vicenda descritta e nelle procedure adottate.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.