Mi sembra che si stia semplicemente tentando di reggiungere con Confidi, nuovo creditore in quanto garante escusso, un accordo transattivo a saldo stralcio: per poter valutare la congruità della proposta di corrispondere a Confidi il 30% del credito garantito a favore della banca, bisognerebbe conoscere l’importo escusso.
Senza dimenticare che poi con la banca resterebbe in piedi un eventuale debito non rimborsato per la parte del credito erogato non coperta dalla garanzia Confidi.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.