Michelozzo Marra

Il notaio non è tenuto a valutare se nella ripartizione dell’eredità fra i legittimari sia stata osservata la legge, aspetto che deve essere affrontato dal giudice su iniziativa dell’erede leso: il notaio è obbligato a pubblicare il testamento olografo ex articolo 620 del Codice Civile.

Peraltro, considerando che l’omessa pubblicazione di un testamento olografo può essere equiparata al suo occultamento, l’articolo 490 del Codice Penale stabilisce che chiunque, in tutto o in parte, distrugge, sopprime od occulta un atto pubblico vero, o, al fine di recare a sé o ad altri un vantaggio o di recare ad altri un danno, distrugge, sopprime od occulta un testamento olografo, una cambiale o un altro titolo di credito trasmissibile per girata o al portatore veri, soggiace rispettivamente alle pene stabilite negli articoli 476, 477 e 482 del codice penale stesso, secondo le distinzioni in essi contenute.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.