Dovendo essere il contratto di locazione registrato presso l’Agenzia delle Entrate, l’eventuale cambio di importo dovrebbe essere direttamente acquisito dall’INPS per l’erogazione della corretta quota affitto da erogare con il reddito di cittadinanza.
Al momento, in occasione di un trasferimento di residenza in corso di fruizione del beneficio, non sono previsti il rinnovo dell’ISEE, il rinnovo delle domanda di reddito di cittadinanza, l’inoltro all’INPS di comunicazioni specifiche.
Tuttavia, per evitare problemi, sempre incombenti quando si ha a che fare con l’INPS, suggeriamo di pagare il nuovo canone di locazione, al nuovo locatore, con la carta RDC.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.