Quando si presenta la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per il calcolo dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) il nucleo familiare di riferimento è quello che si individua alla data di presentazione.
Se un membro del nucleo familiare presenta agli uffici anagrafici richiesta di trasferimento della propria residenza, a meno che la polizia municipale non accerti successivamente come mendace la dichiarazione di trasferimento di residenza sottoscritta dal richiedente (o da chi per lui: l’Istituto di cura, nella fattispecie), la modifica della composizione del nucleo familiare di origine del soggetto che trasferisce la propria residenza, interviene dalla data in cui è stata presentata l’istanza agli uffici anagrafici comunali.
Concludendo: non resta che interpellare la RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale) per conoscere la data a partire dalla quale potrà presentare DSU/ISEE facendo riferimento al nucleo familiare costituito esclusivamente da lei, che ci scrive, e da sua madre.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.