Il 20% del bonus vacanze potrà essere detratto in sede di dichiarazione dei redditi, da parte del componente del nucleo familiare a cui viene intestato il documento di spesa del soggiorno (fattura, documento commerciale, scontrino/ricevuta fiscale).
La dichiarazione dei redditi serve anche ad ottenere i crediti di imposta spettanti al contribuente: quindi può essere presentata per fruire delle detrazioni anche se non si obbligati, per legge, a farlo.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.