Giorgio Valli

In generale è esonerato dalla presentazione della dichiarazione il contribuente, non obbligato alla tenuta delle scritture contabili, che possiede redditi per i quali è dovuta un’imposta non superiore ad euro 10,33.

La signora non è sicuramente tenuta a presentare la dichiarazione dei redditi.

Lei, marito, che ha lavorato fino a settembre 2019, è esentato dall’obbligo di dichiarazione se i redditi percepiti durante il periodo lavorativo sono stati corrisposti da un unico sostituto d’imposta obbligato ad effettuare le ritenute di acconto oppure, sono stati corrisposti da più sostituti, purché certificati dall’ultimo datore di lavoro che ha effettuato il conguaglio.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.