Le somme dovute a titolo di stipendio, salario, altre indennità relative al rapporto di lavoro o di impiego, comprese quelle dovute a causa di licenziamento, nonché a titolo di pensione, di indennità che tengono luogo di pensione, o di assegni di quiescenza, nel caso di accredito su conto bancario o postale intestato al debitore, possono essere pignorate, per l’importo eccedente il triplo dell’assegno sociale, quando l’accredito ha luogo in data anteriore al pignoramento.
Questo è quanto dispone l’articolo 545 del codice di procedura civile: e vale, evidentemente, anche per la rendita Inail accreditata in conto corrente.
Alla luce degli importi massimi stabiliti per il 2020 relativamente all’assegno sociale (459,83 euro) nonché ai sensi dell’articolo 545 del codice di procedura civile, nel caso di accredito su conto bancario o postale intestato al debitore, la rendita INAIL può essere pignorata solo per l’importo eccedente il triplo dell’assegno sociale, vale a dire solo per l’importo eccedente 1.379,49 euro.
In pratica, ad ogni pignoramento, se la rendita INAIL è superiore a 1.379 euro dovrà essere lasciata sul conto corrente una disponibilità pari a tale importo; se risulta minore, dovrà essere lasciata l’intera somma accreditata dall’INAIL.
Per opporsi alla prepotenza che sta subendo, non c’è altro modo che rivolgersi ad un avvocato per opporsi all’atto di pignoramento, ex articolo 615 del codice di procedura civile (opposizione all’esecuzione), innanzi al giudice dell’esecuzione del tribunale territorialmente competente.
Questo, dopo aver aperto un altro conto corrente su cui dirottare qualsiasi addebito permanente per la fornitura di luce, gas, acqua e quant’altro (o viceversa). In poche parole, il conto corrente sul quale viene accreditata la rendita INAIL non deve essere interessato da prelievi e/o da altri eventuali versamenti. Questo per togliere qualsiasi alibi al creditore pignorante.
Per finire, lei non specifica l’importo della rendita che percepisce: ma, certamente saprà, che fino a mille euro, il pagamento può essere disposto dietro richiesta, in contanti, presso un qualsiasi sportello di banca o di Poste Italiane.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.