Giorgio Martini

E’ vero, la Cassa Integrazione Guadagni in Deroga (CIGD) può essere concessa o prorogata ai lavoratori subordinati con la qualifica di operai, impiegati e quadri, compresi gli apprendisti e i lavoratori somministrati, con un’anzianità lavorativa presso l’azienda datrice di lavoro di almeno 12 mesi alla data di inizio del periodo di intervento.

Tuttavia, la Cassa Integrazione Guadagni in Deroga COVID-19, così come regolata dal decreto legge 18/2020 (Decreto Cura Italia), riconosce trattamenti di cassa integrazione guadagni in deroga (CIGD) per un periodo non superiore a nove settimane, ai lavoratori dipendenti di aziende del settore privato assunti fino al 23 febbraio 2020 (e collocati a casa per mancanza di lavoro), non rientranti (le aziende) nel campo di applicazione della Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria CIGO e del Fondo di Integrazione Salariale (FIS).


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.