Andrea Ricciardi

Per quanto l’azienda presso la quale lavora sia sana e florida, certamente non può pretendere di curare la propria immagine a spese dei lavoratori, tanto più che la crisi di liquidità è nazionale e non correlata a quelle che sono le motivazioni di crisi che normalmente consentono l’accesso alla Cassa Integrazione Guadagni alle imprese. Per questo viene indicata come Cassa Integrazione Guadagni in Deroga (CIGD).

Comunque, I datori di lavoro che nell’anno 2020 sospendono o riducono l’attività lavorativa per eventi riconducibili all’emergenza epidemiologica da COVID-19, possono presentare domanda di concessione del trattamento ordinario di integrazione salariale o di accesso all’assegno ordinario con causale “emergenza COVID-19”, per periodi decorrenti dal 23 febbraio 2020 per una durata massima di nove settimane e comunque entro il mese di agosto 2020. E’ quanto prevede, fra l’altro, l’articolo 19 del decreto Cura Italia varato dal governo lo scorso 16 marzo 2020.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.