Deve ottenere una dichiarazione su carta intestata, sottoscritta dal legale rappresentante pro tempore della società creditrice in cui la controparte dichiara esplicitamente di accettare la proposta di saldo stralcio e di rinunciare al debito residuo ex articolo 1236 del codice civile.
E’ capitato più volte, che una società cessionaria, dopo aver riscosso la somma a saldo stralcio, abbia a sua volta rivenduto il contratto originario, o il debito residuo, a terzi; e che il debitore sia stato di nuovo contattato per la riscossione del debito già pagato a saldo stralcio o per l’escussione del residuo.
Quindi deve mettersi nelle condizioni di non avere altri problemi dopo il perfezionamento dell’accordo a saldo stralcio.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.