Andrea Ricciardi

Chi risiede in una casa in affitto, possiede un televisore, ma non è intestatario dell’utenza elettrica, è tenuto al pagamento del canone Rai tramite il modello F24.

Nel dettaglio, si utilizza il modello F24 per pagare il Canone TV per uso privato:

  • In tutti i casi in cui nessun componente della famiglia anagrafica tenuta al versamento del canone sia titolare di contratto elettrico di tipo domestico residenziale è previsto il pagamento del canone mediante il modello F24.
  • per il pagamento del canone da parte dei cittadini per i quali la fornitura di energia elettrica avviene nell’ambito delle reti non interconnesse con la rete di trasmissione nazionale (vedi elenco allegato al decreto del 13 maggio 2016, n. 94).

E’ possibile pagare il canone per il rinnovo dell’abbonamento tv con le seguenti modalità:

  • in un’unica soluzione annuale, entro il 31 gennaio
  • in due pagamenti semestrali, rispettivamente entro il 31 gennaio e il 31 luglio
  • in quattro rate trimestrali, rispettivamente entro il 31 gennaio, il 30 aprile, il 31 luglio e il 31 ottobre.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.