Il figlio maggiorenne non convivente con i genitori fa parte del nucleo familiare dei genitori esclusivamente quando è di età inferiore a 26 anni, è nella condizione di essere a loro carico a fini IRPEF (reddito percepito non superiore a 2 mila e 840,51 euro nell’anno di imposta 2018), non è coniugato e non ha figli.
Pertanto bisogna analizzare la situazione (età, stato civile, eventuali figli e reddito nell’anno di imposta 2018) del fratello più giovane per capire se egli fa parte del nucleo familiare dei genitori.
Se il fratello più giovane ha solo 24 anni, nell’anno di imposta 2018 ha percepito reddito non superiore a 2 mila e 840,51 euro, non è coniugato e non ha figli, allora il nucleo familiare del fratello 26 enne è costituito esclusivamente da lui stesso.
Il nucleo familiare di origine sarà formato, invece, dai genitori e dal fratello più giovane.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.