Ludmilla Karadzic

Il debito del genitore defunto diventa debito dell’erede (il figlio nella fattispecie), anche se non c’è stato testamento e se il genitore defunto lascia solo debiti. Per evitare di dover essere costretto a pagare il debito lasciato dalla madre, il figlio deve rinunciare all’eredità.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.