Ornella De Bellis

Consiglierei cautela e l’effettuazione di ulteriori accertamenti negli altri principali Sistemi di Informazione Creditizia privati (Consorzio di Tutela del Credito o CTC ed Experian) nonché nella Centrale rischi pubblica (CR) della Banca d’Italia.

Ad ogni modo. le informazioni negative relative ai cosiddetti cattivi pagatori censiti nei SIC privati (CRIF, CTC, Experian) vengono oscurate decorsi tre anni dalla data in cui avrebbe dovuto essere pagata l’ultima rata prevista dal contratto di prestito o, in caso di aggiornamenti della segnalazione intervenuti successivamente nel corso del tempo, trascorsi cinque anni dalla data di prima segnalazione.

Se effettivamente nulla risulta anche in seguito agli ulteriori accertamenti, in teoria, ma non in pratica, potrebbe riuscire a chiedere ed ottenere un nuovo prestito.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.