Se al posto di vendere a mio fratello il mio 1/3 del 50% di proprietà dell’immobile, decidessi di rinunciare prima di avviare le procedure di successione una rinuncia di eredità premetto che ho figli minori, quali tutele potrei avere a differenza della vendita tra familiari.
I figli minori dovranno accettare con beneficio di inventario: tuttavia c’è sempre la possibilità che il creditore impugni la rinuncia del proprio debitore nei cinque anni successivi alla data in cui viene sottoscritta e registrata la rinuncia all’eredità.
L’articolo 524 del codice civile, infatti, stabilisce che se taluno rinunzia, benché senza frode, a un’eredità con danno dei suoi creditori, questi possono farsi autorizzare ad accettare l’eredità in nome e luogo del rinunziante, al solo scopo di soddisfarsi sui beni ereditari fino alla concorrenza dei loro crediti. Il diritto dei creditori si prescrive in cinque anni dalla rinunzia.