Giuseppe Pennuto

In base al primo comma dell’articolo 142 del codice della strada, i limiti di velocità sono i seguenti:

  • autostrade: max 130 km/h;
  • strade extraurbane principali: 110 km/h;
  • strade extraurbane secondarie e locali: 90 km/h;
  • strade urbane: 50 km/h.

Se quanto da lei riportato nel quesito corrisponde al vero, e non abbiamo motivo di dubitarne, possiamo solo immaginare che, nel giorno in cui è stata comminata la multa, il limite di velocità è stato abbassato a 110 Km/h e lei non si è accorto del nuovo limite segnalato dagli organi di polizia preposti al controllo del traffico o dagli appositi pannelli situati lungo il percorso.

Infatti, i limiti di velocità previsti dalla legge possono subire delle variazioni se si verificano particolari condizioni atmosferiche (ad esempio nebbia) tali per cui i limiti ordinari risultano non offrire sufficienti livelli di sicurezza agli utenti della strada. In particolare nei tratti autostradali il limite di velocità può essere abbassato a 110 o a 90 km/h.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.