Chiunque circola senza la copertura dell’assicurazione e’ soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 849 ad euro 3 mila e 396. Si tratta di quanto dispone l’articolo 193 comma 2 bis del codice della strada.
In caso di polizza assicurativa rateale, laddove la rata successiva alla prima non sia stata versata nei primi quindici giorni di tolleranza, la sanzione amministrativa può essere ridotta alla metà quando l’assicurazione del veicolo per la responsabilità verso i terzi (RC auto) sia comunque resa operativa.
In sintesi, il proprietario del veicolo verrà invitato dalla Polstrada a produrre il certificato di assicurazione obbligatoria e ciò si rifletterà sull’importo della multa. Successivamente verrà notificato al conducente sorpreso alla guida del veicolo privo di assicurazione per la responsabilità verso i terzi (RC auto) la sanzione amministrativa con l’importo eventualmente ridotto della metà se il proprietario, una volta convocato, avrà nel frattempo esibito il certificato di assicurazione e qualora risultasse che la polizza sottoscritta era rateale e non era stato versato il premio relativamente ad una rata successiva alla prima.
Per violazione dell’articolo 193 comma 2 del codice della strada è prevista la decurtazione di 5 punti dalla patente (per il trasgressore sorpreso a guidare).
Il proprietario del veicolo avrebbe subito le conseguenze pecuniarie solo qualora la violazione fosse stata rilevata mediante il raffronto dei dati relativi alle polizze emesse dalle imprese assicuratrici con quelli provenienti dai dispositivi elettronici di rilevamento della circolazione. Per la decurtazione dei punti patente avrebbe dovuto comunicare i dati del trasgressore effettivo oppure subire un’ulteriore sanzione amministrativa per omessa comunicazione.
Nella fattispecie, il proprietario del veicolo non ha subito nemmeno il disagio (e le spese) di un eventuale trasporto coattivo del veicolo in un deposito della Polstrada, grazie all’intervento di emergenza a cui sono stati chiamati gli agenti.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.