Annapaola Ferri

La ringrazio per la sua risposta, ovviamente non avrei chiesto ciò se non mi fossi accertata di possedere tali requisiti, nello specifico appartengo alla casistica del gruppo b). Alla luce di ciò può quindi rispondere al mio precedente quesito?

Se rientra nella casistica di cui al punto b), considerato che la variazione (quindi positiva o negativa) deve essere superiore al 25 per cento dell’indicatore della situazione reddituale corrente calcolato rispetto all’indicatore della situazione reddituale dell’ISEE in corso di validità (articolo 9, comma 2 DPCM 159/2013), la risposta al suo precedente quesito è affermativa.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.