Gennaro Andele

Da prassi, ancor prima di poter procedere al distacco della fornitura elettrica per presunta morosità del cliente, le Società erogatrici devono seguire una precisa procedura (lettera di messa in mora, lettera di preavviso, etc) per consentire ai clienti di verificare che effettivamente ci siano importi scoperti.

Come primo atto conviene, quindi, inviare un reclamo scritto formale alla Società ai canali corretti previsti che devono essere riportati nelle fatture.

Inoltre, è bene farsi assistere da un consulente per verificare che la Società abbia seguito puntualmente la procedura prevista, per verificare se effettivamente quanto richiesto dalla società è corretto, o comunque per concordare una eventuale rateizzazione del debito, al fine di evitare il distacco della fornitura.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.