Si segnalano numerosi tentativi di frode tramite SMS, con messaggi che appaiono spediti da una banca con la quale effettivamente il cliente detiene un rapporto di conto corrente.
Questo è il testo che il cliente potrebbe ricevere via SMS: “Gentile cliente la invitiamo a mettersi in contatto urgentemente con il nostro ufficio prevenzione frodi chiamando il numero verde ….”.
Il numero di telefono da chiamard varia in continuazione, questi gli ultimi usati: 800960849, 0656549425, 0287168294, 0282951974, 0287178408, 800890432.
I delinquenti, una volta contattati, fanno presente al cliente che sono state eseguite delle operazioni fraudolente dal suo online banking o dalle sue carte e che per annullarle servono i codici autorizzativi (quelli, in genere, ottenibili ad esempio attraverso il generatore Token di cui è stato dotato l’intestatario di conto corrente per le operazioni dispositive) e lo convincono a comunicarli telefonicamente. Ottenuti i codici lo rassicurano confermando l’annullo delle operazioni ed il blocco dello strumento di pagamento usato.
In realtà, carpiti i codici, sono in grado di compiere fraudolentemente delle vere operazioni tramite l’online banking o tramite i dati della carta del Cliente.
Numerose banche hanno già avviato le opportune attività di contrasto a questi tentativi di portere a termine la truffa; ma, in ogni caso, va sempre ricordiamo che consulenti ed operatori di banca non chiedono mai ai clienti le credenziali dell’online banking e i codici autorizzativi (PIN, Password, codice numerico generato dal Token o dall’App Mobile Banking).
Va, quindi, prestata la massima attenzione ai messaggi che si ricevono e in caso di sospetto la cosa migliore da fare è segnalarli immediatamente alla propria filiale.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.