Simone di Saintjust

L’articolo 66 delle disposizioni attuative del codice civile (Regio Decreto 318/1942) stabilisce che l’avviso di convocazione, contenente specifica indicazione dell’ordine del giorno, deve essere comunicato almeno cinque giorni prima della data fissata per l’adunanza in prima convocazione, a mezzo di posta raccomandata, posta elettronica certificata, fax o tramite consegna a mano, e deve contenere l’indicazione del luogo e dell’ora della riunione. Non è dunque esplicitamente prevista la raccomandata con avviso di ricevimento.

L’avviso di convocazione dell’assemble condominiale, a parere dei giudici della Corte di cassazione (Corte di cassazione 4352/1999) è un atto eminentemente privato, e del tutto svincolato, in assenza di espresse previsioni di legge, dall’applicazione del regime giuridico delle notifiche degli atti giudiziari: in pratica è richiesto solo l’avvenuto recapito all’indirizzo del destinatario, salva la prova da parte del destinatario medesimo dell’impossibilità di acquisire in concreto l’anzidetta conoscenza per un evento estraneo alla sua volontà.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.