Paolo Rastelli

Si tratta di una soluzione obbligata, se il debito supera i 120 mila euro e se non vuole vedersi espropriato l’immobile ereditato.

Tenga presente, però, che nella casa ereditata dovrà acquisire la residenza e che se la divisione degli immobili disposta con testamento non corrispondesse ad una equa ripartizione fra i figli, Agenzia delle Entrate Riscossione potrebbe impugnare il testamento per tutelare l’interesse del debitore leso nella quota di legittima a lui spettante (azione surrogatoria ex articolo 2900 del codice civile).


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.