Roberto Petrella

Dal momento che Luigi fa nucleo a sé (il figlio avuto dal precedente matrimonio vive con l’ex moglie) e che non ci sono altri componenti nel suo nucleo, il quadro fc9 andrà quindi compilato solamente con i suoi dati? Considerando che il Caf al quale mi sono rivolta ha errato la compilazione, omettendo questo dato importante, sarebbe possibile rettificare la DSU in maniera autonoma, disponendo di PIN inps e numero di protocollo dell’attuale DSU sbagliata?

Gentile signora, come già accennato la sua DSU deve essere compilata con ricorso al modulo MB.2, specificatamente indicato sia per le prestazioni per il diritto allo studio universitario, sia per le prestazioni per minorenni figli di genitori non coniugati e non conviventi fra loro.

Annullare la precedente DSU da parte dell’addetto al CAF, per errore del CAF, la vedo dura: a parte il fatto che il CAF perde il diritto al compenso che lo Stato gli riconosce per il servizio già erogato, l’addetto potrebbe eccepire che lei ha omesso di comunicargli che il padre dei minori avesse avuto figli con altre donne.

Più verosimile, la possibilità di presentare una nuova DSU come conseguenza di una situazione familiare mutata: per fare un esempio banale, come se da ieri lei avesse saputo dell’esistenza dell’ulteriore figlio che Luigi ha riconosciuto come generato dall’unione con altro soggetto. Di certo non avrà bisogno dei dati anagrafici di questo figlio di Luigi.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.