Presso l’ente accertatore della violazione al Codice della Strada, che ha elevato la sanzione amministrativa, bisognerebbe acquisire informazioni sia sul tipo di contestazione, se immediata o differita e, in quest’ultimo caso, pretendere copia della relata di notifica del verbale stesso. Allo scopo si può conferire delega ad una qualsiasi agenzia di pratiche auto che operi anche nella regione in cui è stata rilevata l’infrazione.
Nel primo caso potrebbe trattarsi di un furto di identità, nel secondo di una clonazione della targa di proprietà della signora.
Sarebbe, pure utile conoscere anche la data in cui è stata accertata la presunta violazione del codice della strada, allo scopo di valutare eventuali profili di intervenuta prescrizione della multa.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.