Simone di Saintjust

Io la casa l’ho ereditata nel 2017 prima di accedere al reddito di cittadinanza. Per cui ho presentato visura al CAF. Quindi ricapitolando e scusandomi per la mia ignoranza nella materia se vendiamo per due quote di 34500 euro ciascuno e mio fratello mi aiuta a ricomprare una nuova casetta intestandola a me e prendo residenza lì non perdo il reddito. Anche se le 34500 passano sul mio conto? Ed eventualmente quali sono in ordine temporale tutte le comunicazioni da inviare all’INPS… Aiutatemi non pensavo fosse così complicato

Bene, ci siamo capiti: i 34.550 euro che temporaneamente transitano nel suo conto corrente non vanno comunicati entro 15 giorni, perché non derivano da donazione, eredità o vincita. Ma siamo in una situazione border line se, ai fini ISEE, il valore della casa ereditata vale più di 60 mila euro

Naturalmente i 34.550 euro incideranno, eventualmente, sulla giacenza media di quanto depositato nel corso del 2019 in conto corrente, quando dovrà rinnovare la DSU, allo scopo di riottenere il reddito di cittadinanza per il 2021.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.