Ludmilla Karadzic

Ammesso, e non concesso, che la Corte dei Conti (o organo equipollente presso la regione autonoma siciliana) la condannasse a risarcire i danni conseguenti alla sua responsabilità dirigenziale, il creditore sarà unico e rappresentato dalla Pubblica Amministrazione e l’azione di riscossione coattiva verrà affidata a Riscossione Sicilia società per azioni.

Pertanto, se non ha beni immobili espropriabili, l’azione di risarcimento si concretizzerà in un prelievo del 20% dalla quota pignorabile di pensione, al momento rappresentata dalla differenza fra il rateo percepito (4.500 euro) e il minimo vitale pari al massimo dell’assegno sociale aumentato delle metà (parliamo, nel 2019, di 687 euro).

A conti fatti, oggi perderebbe all’incirca qualcosa come 763 euro al mese.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.