Gennaro Andele

In realtà, non c’è bisogno di aggiornare la patente con il nuovo indirizzo in quanto, per effetto di una modifica del Codice della Strada, non è più necessaria l’indicazione della residenza del titolare sulle nuove patenti.

Di fatto non viene più inviato il tagliando adesivo per l’aggiornamento dell’indirizzo sulla patente ai titolari di patenti rilasciate prima dell’entrate in vigore di questa riforma.

Anche l’aggiornamento della Carta di Circolazione avviene in maniera automatica grazie ad una informativa interna che, dall’Anagrafe comunale, giunge alla Motorizzazione.

Sarà cura del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti inviare presso il nuovo indirizzo una lettera con posta semplice che conterrà un tagliando autoadesivo che dovrà essere applicato in uno dei riquadri liberi della Carta di Circolazione.

Il tagliando, contrassegnato con il numero di targa dell’auto è valido solo se applicato sulla corrispondente Carta di Circolazione, per maggior tutela il tagliando presenta un apposito codice di antifalsificazione.

Se il tagliando contiene degli errori o delle inesattezze basta chiamare il numero verde 800232323 per contattare gli operatori della Motorizzazione e risolvere il problema.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.