Annapaola Ferri

Il giardino è, solitamente, una corte esclusiva della casa, cioè di pertinenza e dipendenza esclusiva della singola unità immobiliare come risulta dal catasto. Ma, anche ammesso e non concesso che l’idea dei fratelli fosse praticabile, la vendita della casa e del giardino come beni distinti, potrebbe comportare il rischio di diminuire il ricavato complessivo dell’alienazione, posto che il giardino, non potendo essere destinato ad area edificabile, potrebbe essere utilizzabile solo per la coltivazione di ortaggi.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.