Grazie per la celere risposta. Ma quindi nella parte che recita “il ricorrente sarà informato della definizione del procedimento che potrà concludersi anche con esito non favorevole?” Questa frase mi spaventa un po’.
Quello che conta nella risposte è Sulla scorta dell’analisi condotta dall’unità organizzativa competente per territorio, allo stato attuale i motivi esposti dalla controparte appaiono fondati: l’indebito ha avuto origine da “errore materiale” del ricorrente. Ciò posto, vi sono gli estremi per far venir meno gli effetti del provvedimento impugnato.
La frase il ricorrente sarà informato della definizione del procedimento che potrà concludersi anche con esito non favorevole è una formula di rito. Peraltro, l’alternativa è procedere con ricorso al giudice del lavoro nei termini di legge, se non sono già decaduti e/o preavvertire il funzionario responsabile del procedimento che il ricorso giudiziale verrà comunque presentato, con vittoria di spese, qualora non si riceva, tempestivamente, un esito di accoglimento inequivoco del ricorso amministrativo.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.