Il modulo di richiesta per l’esenzione dal pagamento del ticket relativo a prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale e farmaceutica erogate dalla Regione Lombardia e con validità nazionale (codice 02) per soggetti disoccupati e appartenenti ad un nucleo familiare fiscale con reddito complessivo lordo inferiore a 8 mila e 263,31 euro (riferito all’anno di imposta 2017), chiarisce che il reddito del nucleo familiare fiscale da prendere in considerazione per beneficiare dell’esenzione è costituito esclusivamente da quelli del richiedente e del proprio coniuge convivente, restando esclusi dal computo i redditi di altri soggetti che, seppur conviventi, sono ricompresi nello stato di famiglia anagrafica ma che, tuttavia, dispongono di redditi propri.
Quindi, il reddito del suo convivente risulta escluso dal conteggio.
Per quanto riguarda le detrazioni fiscali, cosa di cui è già al corrente, il suo compagno non potrà detrarre le spese sanitarie rimaste a carico della convivente di fatto.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.