Genny Manfredi

Il reddito percepito ai fini IRPEF (la pensione di sua moglie) si assume sempre essere quello lordo: tuttavia, la soglia di reddito fissata per l’accesso al reddito di cittadinanza va raffrontata, in pratica, con l’ISR (Indicatore della Situazione Reddituale) che, come spiegato qui viene calcolato aggiungendo ulteriori eventuali entrate al reddito lordo IRPEF e detraendo eventuali altre voci di spesa e franchigie.

Morale della favola: inutile sclerare a fare calcoli di verifica dei requisiti. Se si ritiene di essere posizionati ai limite (anche oltre) dei requisiti di legge, l’istanza di accesso al reddito di cittadinanza, o alla pensione di cittadinanza, va sempre presentata.

Ci sono sanzioni per chi dichiara il falso, ma non per chi dichiara il vero e presenta la domanda: sarà l’INPS a comunicare, eventualmente, che non si ha diritto al beneficio.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.