Il Trattamento di Fine Servizio (TFS) rappresenta la somma di denaro che spetta ai dipendenti della Pubblica Amministrazione assunti prima del 2001, erogata dall’INPS almeno tre mesi dopo che sia cessato il rapporto di lavoro.
E’ corrisposto in unica soluzione per importi inferiori a 50 mila euro e, come accennato, l’importo spettante viene erogato al dipendente dopo che si è concluso il rapporto di lavoro. Pertanto, non può essere utilizzato per soddisfare i propri creditori prima dell’accredito del TFS, anche se il debitore apre una procedura giudiziale ex legge 3/2012.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.