Annapaola Ferri

Aggiungo una cosa importante che ho dimenticato di specificare. L’unico credito ricevuto da mio papà è la casa in cui abitiamo che compare come prima casa. Questo cosa comporterà?

Purtroppo, la circostanza che nella massa ereditaria sia ricompresa anche la casa lasciata da suo padre, comporta la possibilità che venga liquidata per soddisfare i creditori del defunto.

Non c’è alternativa, se non quella di sperare che maturino i termini di prescrizione per qualche credito convivendo, nel frattempo, con il fastidio, non irrilevante, di dover gestire l’inventario: che la casa sia la prima ed unica del debitore, paradossalmente, stante l’impossibilità di espropriarla da parte di Agenzia delle Entrate riscossione, propende per la scelta di non procedere alla liquidazione del patrimonio del debitore.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.