E’ fatto obbligo al beneficiario di comunicare all’ente erogatore, nel termine di quindici giorni, ogni variazione patrimoniale che comporti la perdita dei requisiti.
In particolare, è fatto obbligo al beneficiario di comunicare all’INPS, nel termine di quindici giorni, ogni variazione patrimoniale che comporti un valore del patrimonio mobiliare, come definito a fini ISEE, superiore a una soglia di euro 6.000, accresciuta di euro 2.000 per ogni componente il nucleo familiare successivo al primo, fino ad un massimo di euro 10.000, incrementato di ulteriori euro 1.000 per ogni figlio successivo al secondo (i predetti massimali sono ulteriormente incrementati di euro 5.000 per ogni componente con disabilita’, come definita a fini ISEE, presente nel nucleo).
Si tratta di quanto previsto al comma 11, articolo 3 (Beneficio economico) del decreto legge 4/2019 (Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni).
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.