Genny Manfredi

Agli effetti anagrafici per convivenza anagrafica s’intende un insieme di persone normalmente coabitanti per motivi religiosi, di cura, di assistenza, militari, di pena e simili, aventi dimora abituale nello stesso comune (articolo 5, Decreto del Presidente della Repubblica 223/1989).

Il soggetto che si trova in convivenza anagrafica è considerato nucleo familiare a sé stante (articolo 5, comma 6 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 159/2013).


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.