Giuseppe Pennuto

Non può mai esserci il controllo della polizza Rc auto (scaduta o meno) automatico, tramite telecamera, senza gli agenti che presidiano la postazione a bordo strada effettuino un accertamento: dunque, in questo caso, non vale la notifica a casa del proprietario dell’auto trovata senza polizza.

Ciò, si evince dal chiarimento del ministero dell’Interno che, attraverso la nota 300/A/1223/19/105/2, è riuscito a risolvere una situazione non particolarmente chiara, spiegando che nei casi di impossibilità della contestazione immediata, l’utilizzo del dispositivo Targa System, che è collegato con la banca dati del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, serve solo per segnalare la presenza di un veicolo che potrebbe non essere in regola con la revisione o con l’assicurazione (in questo senso l’apparecchio non accerta la violazione) e, quindi, il dispositivo costituisce un semplice supporto per l’Operatore.

Insomma, l’unica possibile soluzione è il controllo “tradizionale”: una pattuglia che, consultato il database della Motorizzazione e dell’assicurazioni, provvede a fermare subito il guidatore.

Dunque, effettuando un ricorso e citando la nota del Ministero, potrebbe vincere il ricorso: ma si ricordi di guidare sempre con una polizza rc auto valida.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.