Annapaola Ferri

Se, in seguito alla procedura di ripartizione dell’attivo dell’impresa individuale fallita, l’imprenditore non ha chiesto ed ottenuto l’esdebitazione, il creditore insoddisfatto può pretendere direttamente quanto ancora gli è dovuto oppure cedere il credito residuo.

Premesso che lei non può eccepire l’inesigibilità del credito, e ammesso che dalla data di ripartizione dell’attivo non sia intervenuta la prescrizione decennale, se non ha beni o redditi che possano essere escussi, può tranquillamente ignorare la richiesta dell’attuale creditore.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.