Annapaola Ferri

Detto N il numero di fratelli di sua madre e D il debito di sua madre, ciascuno dei fratelli ha ereditato una quota di D/N, avendo lei, figlia, rinunciato.

Morto lo zio, uno dei fratelli di sua madre, se nessuno degli N chiamati (lei compresa) rinuncia, ogni erede sarà obbligato verso i creditori di sua madre per D/(N * N).

Se non abbiamo capito male, nella fattispecie, N = 3. Se ciò è vero, accettando l’eredità di suo zio lei erediterebbe 1/9 dei debiti di sua madre.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.