Ornella De Bellis

Sicuramente la società a responsabilità limitata, amministrata da un soggetto censito nelle centrali rischi, non potrà accedere a crediti concessi dal sistema bancario (compresi eventuali affidamenti in conto corrente): ma alcuni fornitori potrebbero anche richiedere il pagamento anticipato delle merci da consegnare alla srl.

Se il soggetto è stato protestato o censito in CAI per assegni privi di provvista, il rapporto di conto corrente a nome della società potrebbe essere addirittura essere revocato unilateralmente dalla banca, fermo restando l’impossibilità di firmare i moduli di assegno, seppure a nome della società.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.